Fotografia di Architettura a Hong Kong
byQuello che ho amato di Hong Kong è il suo modo di mixare la tradizione cinese con l’influenza occidentale, che rende l’architettura di Hong…
Quello che ho amato di Hong Kong è il suo modo di mixare la tradizione cinese con l’influenza occidentale, che rende l’architettura di Hong…
Ultimo giorno di Hong Kong. Sera. Panorama mozzafiato dal 20 e non ricordo cosa esimo piano del nostro grattacielo con vista sullo skyline di…
Reflex vs Mirrorless. Chi vincerà la sfida? Lo so, lo so, per chi mi legge da tempo e chi mi conosce questo è un…
Il Golden Circle rappresenta, forse più di qualsiasi altra, l’escursione per eccellenza di tutta l’Islanda. Sono pochi i viaggiatori che non la inseriscono nel…
Poco distante da Skogafoss, di cui abbiamo parlato in questo articolo (link) vi sono altre due incredibili cascate: Seljalandfoss e Gljúfrafoss. In particolare c’è chi…
Svartifoss per me è la più bella cascata d’Islanda. Se Skogafoss è magnifica perché all’improvviso ci troviamo di fronte ad un muro di 60…
Quando abbiamo preso la decisione di visitare l’Islanda la scelta del periodo non è stata di certo facile. Se durante l’estate l’isola offre una…
Alta 44 metri e larga 100 con una portata di circa 200 tonnellate di acqua al secondo, Dettifoss è la cascata più potente d’Islanda…
I filtri sono spesso considerati lo strumento essenziale o, se preferiamo, il “trucchetto” segreto che molti fotografi naturalistici usano per conferire alle proprie immagini…
Hverir, come ho detto nell’articolo Islanda in 7 giorni, non era tra i must del nostro viaggio in Islanda. Tuttavia, appena ci siamo passati…
Dopo aver scoperto che la Lapponia non è solo in Finlandia durante il mio viaggio nel Norbotten ho imparato che in questa regione si…
Non c’è nessuna ragione al mondo per cui dovreste visitare Grjotagja, a meno che non siate dei nerd come me che vanno in pellegrinaggio…
Godafoss “la cascata degli dei” si trova lungo la Ring Road nel tratto di strada tra Akureyri e il lago Myvatn. È facilissima da…
Una delle attrazioni naturalistiche più famose del nord dell’Islanda, Hvitserkur è un faraglione alto 15 metri che si trova lungo la costa est della…
Vi chiederete: perché mai un articolo su come fotografare le chiese islandesi? Quando viaggiamo in una città o in un paese per la prima…
La penisola di Snaefellsnes è senza ombra di dubbio una delle attrattive più significative d’Islanda. Sebbene non sia sul canonico percorso della Ring Road,…
Ad ogni fotografo almeno una volta nella vita è capitato di pensare “È inutile che fotografo questo, tanto l’avranno già fotografato in milioni di…
17. LA CURVA A “S” Quante volte ci siamo ritrovati a guardare un paesaggio e a ritrovarne all’interno delle forme che stuzzicano il nostro…
13. LA BELLEZZA DEI CONTRASTI Il motivo per cui i contrasti in fotografia funzionano molto bene è semplice: consentono di bilanciare l’immagine. Ma cosa vuol…
9. PATTERN E TEXTURE Ripetizioni all’infinito di un motivo possono creare immagini sorprendenti. Un po’ l’opposto della vita reale, in cui la ripetitività è…