I filtri. Parte II
byI filtri sono spesso considerati lo strumento essenziale o, se preferiamo, il “trucchetto” segreto che molti fotografi naturalistici usano per conferire alle proprie immagini…
I filtri sono spesso considerati lo strumento essenziale o, se preferiamo, il “trucchetto” segreto che molti fotografi naturalistici usano per conferire alle proprie immagini…
Hverir, come ho detto nell’articolo Islanda in 7 giorni, non era tra i must del nostro viaggio in Islanda. Tuttavia, appena ci siamo passati…
L’Islanda è uno dei paesi più cari d’Europa, con il costo della vita, per noi italiani in viaggio sull’isola, altissimo. Una volta deciso che…
Non c’è nessuna ragione al mondo per cui dovreste visitare Grjotagja, a meno che non siate dei nerd come me che vanno in pellegrinaggio…
Ho già parlato di questo argomento nell’articolo Fotografare uno sconosciuto. Questo vuole essere un upgrade, perché diciamocelo, fotografare uno sconosciuto non è affatto semplice,…
Godafoss “la cascata degli dei” si trova lungo la Ring Road nel tratto di strada tra Akureyri e il lago Myvatn. È facilissima da…
Una delle attrazioni naturalistiche più famose del nord dell’Islanda, Hvitserkur è un faraglione alto 15 metri che si trova lungo la costa est della…
Vi chiederete: perché mai un articolo su come fotografare le chiese islandesi? Quando viaggiamo in una città o in un paese per la prima…
I luoghi di frontiera hanno sempre avuto su di me un fascino particolare, che si tratti di un confine segnato sulla mappa (come quello…
La penisola di Snaefellsnes è senza ombra di dubbio una delle attrattive più significative d’Islanda. Sebbene non sia sul canonico percorso della Ring Road,…
Kirkjufell è senza ombra di dubbio la montagna più iconica di tutta l’Islanda e probabilmente una delle più famose del mondo grazie alla sua…
Islanda in 7 giorni? IMPOSSIBILE. Troppo bella, troppi punti d’interesse, troppi km. Eppure noi l’abbiamo fatto. Se anche voi come noi disponete solo di…
Quali saranno le destinazioni trend per i viaggi nel 2018? Guardando le destinazioni più gettonate negli anni passati abbiamo stilato una lista di destinazioni…
È stato uno dei primi fotografi che ho iniziato a seguire con attenzione, mi ha subito colpito il suo stile caratteristico, a mio parere,…
Ad ogni fotografo almeno una volta nella vita è capitato di pensare “È inutile che fotografo questo, tanto l’avranno già fotografato in milioni di…
17. LA CURVA A “S” Quante volte ci siamo ritrovati a guardare un paesaggio e a ritrovarne all’interno delle forme che stuzzicano il nostro…
13. LA BELLEZZA DEI CONTRASTI Il motivo per cui i contrasti in fotografia funzionano molto bene è semplice: consentono di bilanciare l’immagine. Ma cosa vuol…
9. PATTERN E TEXTURE Ripetizioni all’infinito di un motivo possono creare immagini sorprendenti. Un po’ l’opposto della vita reale, in cui la ripetitività è…
5. LA BELLEZZA DEGLI SPAZI NEGATIVI La nostra cultura “occidentale” ci spinge sempre a voler aggiungere, a considerare solo gli spazi pieni e positivi….
Arrivederci Carlos Gardel L’ultimo passaggio in Colectivo deve per forza essere il più accidentato. Non che sia successo nulla di tragico, ma pazienza e…